Sestri Levante

«Fermo Immagine»

2° Edizione

CONCORSO ARTISTICO ACQUERELLO E TECNICHE MISTE

Maggio 2025

Ispirato al mondo del cinema, massima libertà espressiva ognuno con il proprio stile potrà prendere spunto dai diversi generi cinematografici.

«Fermo Immagine»

TelaBlu, anche quest’anno, è lieta di annunciare l’apertura del contest “Fermo Immagine” 2° edizione ispirato al mondo del cinema, alla sua potenza narrativa e capacità di trasmettere emozioni attraverso l’immagine, proiettando gli spettatori dentro la storia.

La novità 2025 è l’apertura di una seconda sezione aggiuntiva alla sezione acquerelli, tecniche miste su tela. Il contest si svolge sempre in collaborazione con il Riviera International Film Festival arrivato, con grande successo, alla nona edizione che si terrà a dal 6 al 11 maggio a Sestri Levante; in quell’occasione verranno esposte al pubblico le opere, relative alle due sezioni, selezionate dalla giuria e si terrà la premiazione.

Il claim del Riviera International Film Festival 2025 è “Never stop daring”, un’esortazione a varcare il limite fisico e simbolico che separa lo spettatore dallo schermo e perché no lo spettatore dal dipinto, un tema che lascia la massima libertà espressiva agli artisti per spingersi sempre più avanti. Valeria Golino e Bernardo Bertolucci sono i primi grandi protagonisti al RIFF 2025.

Ogni artista con il proprio stile potrà prendere spunto per dare vita alle proprie opere dall’infinita varietà di storie che il cinema offre. Massima libertà di scelta e di espressione: gli artisti potranno prendere spunto dai diversi generi cinematografici, nessuno escluso “…. Siamo quelli che danno voce a te che dai voce agli altri …..” (da Riviera International Film Festival – Sestri Levante 6-11 maggio 2025).

Le regole del contest sono poche, ma il loro rispetto è tassativo, pena l’esclusione. Innanzitutto, l’opera presentata dovrà essere inedita, mai esposta in alcuna mostra o pubblicata sui social se non a manifestazione conclusa. Per quanto riguarda i tempi di realizzazione, una versione digitale dell’opera dovrà essere inviata entro e non oltre il 27/03/2025 al seguente indirizzo email info@telablucontest.it per una prima valutazione della giuria.

Montepremi

per un valore commerciale di 950,00 € in materiale tecnico suddiviso in:

Sezione acquerello

1° classificato        materiale per un valore commerciale pari a 250,00 €

2° classificato       materiale per un valore commerciale pari a 150,00 €

3° classificato      un buono spesa presso TelaBlu di 75,00 €

(spendibile entro 6 mesi, valido anche per acquisto online con spese di spedizione gratuite)

Sezione tecniche miste

1° classificato        materiale per un valore commerciale pari a 250,00 €

2° classificato       materiale per un valore commerciale pari a 150,00 €

3° classificato      un buono spesa presso TelaBlu di 75,00 €

(spendibile entro 6 mesi, valido anche per acquisto online con spese di spedizione gratuite)

Scadenze

ENTRO 27 MARZO 2025

Invio scheda iscrizione
Accettazione regolamento
Invio opere formato digitale

ENTRO 7 APRILE 2025

sarà comunicato agli interessati le opere selezionate per l’esposizione

ENTRO 21 APRILE 2025

dovranno pervenire all’organizzazione le opere selezionate da esporre

DAL 6 MAGGIO AL 11 MAGGIO

Esposizione delle Opere

Galleria Centrale
C.so Colombo
Sestri Levante (GE)

11 MAGGIO 2024

Premiazione

Galleria Centrale – Corso Colombo
Sestri Levante

Il concorso si concluderà con esposizione e premiazione delle opere selezionate a maggio 2025 a Sestri Levante, cittadina cresciuta intorno al piccolo istmo di terra che l’ha vista germogliare nel Medioevo, Sestri è la porta naturale che chiude dietro di sé le dolci spiagge del Golfo del Tigullio e schiude le asperità del territorio delle Cinque Terre. Sestri Levante unisce i caratteri di centro turistico ed economico, e il lato romantico del borgo di pescatori che custodisce testimonianze di un passato antico; abbraccia il mare con due baie che hanno ispirato le eterne promesse degli innamorati e i versi dei poeti.

“Ho trovato finalmente una terra che placa l’animo mio, lo rende dolce e pago della vita”.

Pensieri che il poeta inglese George Byron dedicava a uno dei gioielli della riviera ligure.

La Baia del Silenzio si apre a levante, colorata dai pastelli multicolori delle vecchie case e i gozzi sdraiati sulla sabbia. A ponente si entra nella Baia delle Favole, chiamata così in onore di Hans Christian Andersen, creatore di storie fantastiche per bambini e proprio al celebre scrittore la cittadina ha intitolato un importante premio letterario legato al mondo della narrativa per l’infanzia.

OPERE SELEZIONATE “FERMO IMMAGINE” 2025

SEZIONE ACQUERELLO

Autore Codice Opera Titolo Opera
Albore Graziella OP.1 Contrapposizioni cromatiche
Beltrami Barbara OP.1 Colazione da Tiffany
OP.2 La mia Africa “Karen”
Bianchi Franca OP.1 I poteri di Neo (Matrix)
Breda Mario OP.1 Pier Paolo Pasolini – Ritratto
Cacciagrano Lorella OP.1 In mezzo scorre il fiume (1992 regia R. Redford)
De Vincenzi Marta OP.1 Sguardi
Della Fiore Michela OP.1 Joker
Farinelli Bruno OP.1 Così lontano così vicino
OP.2 Raphaela
Franchi Ornella OP.1 Lezioni di piano di Jane Campion -1993
OP.2 Il colore viola – Remark 2023
Guidolin Chiara OP.1 Terrore
OP.2 This view is made for two
Liquor Ester OP.1 Lacrime nella pioggia (Blade Ranner)
Musso Renzo OP.1 Woody
Pamio Sabrina OP.1 Rose e Jack: amore oltre i limiti
Pighetti Silvia OP.1 In to the wild
OP.2 Pane e tulipani
Pozzi Tommaso OP.1 Il conte di Montecristo
Racchi Micol OP.1 The shape of water
Roncolato Loredana OP.1 Germania anno zero
Stabiumi Tina OP.1 Fantozzi in vacanza
OP.2 Il cappellaio matto
Ubezio Alessandra OP.1 Trame
OP.2 I poteri di Neo (Matrix)
Vannucci Eliana OP.1 La via prosegue senza fine
OP.2 Ritorno di passi e di voci
Varotto Elisa OP.1 Quando la fame era tanta …. Non eravamo celiaci
Woodmann Gillian OP.1 Io capitano

SEZIONE TECNICHE MISTE SU TELA

Autore Codice Opera Titolo Opera
Bertoni Maria Luisa OP.1 Essenza poetica
OP.2 Melodiosa entità abissale
De Luca Mattia OP.1 E la nave va. Omaggio a Fellini
Piazza Miriam OP.1 Istantanea a Camogli
Trucchi Marta OP.1 Sono tempi duri per i sognatori
OP.2 senza titolo

Presidente di Giuria 2025

Giuseppe Boccuni

Vincitore “Fermo Immagine” edizione 2024

Giuria

Chiara Fiorini

(Sestri Levante)

Raffaella Vernazza

(Chiavari)

Roberto Altmann

(Sestri Levante)

Stefano Ziffarelli

(Milano)

Maria Sibilio

(Afragola)

Organizzazione

Sponsor tecnici

Edizione 2024

Giuria

LUIGINA BO

(Lavagna)

FRANCESCA BIASETTON

(Genova)

CHIARA FIORINI

(Sestri Levante)

RAFFAELLA VERNAZZA

(Chiavari)

SALVADOR BARNABA

(Venezia)

MARCO D’APONTE

(Torino)

TelaBlu

Via Asilo Maria Teresa 20, 16039 Sestri Levante

TelaBlu Prodotti per le Belle Arti

telablusestri

RIFF

Riviera International Film Festival

Riviera International Film Festival

rivierainternationalfilmfestival